La storia di Elettren

Nel 1946, dalla passione per i treni e per la tecnica meccanica, fu ideato, progettato e realizzato da Armando Ravasini il primo modello in scala 1:43,5, un primo esemplare di locomotiva elettrica, serie E 428, a seguire subito dopo la Locomotiva FS 691. Questi due modelli furono accompagnati da una produzione di carri merci e carrozze che arricchivano i convogli. La loro tecnica realizzativa fu innovativa per quell’epoca, si trattava di modelli sofisticati ed articolati, la continuazione della linea classificata “TIN PLATE”.

Negli anni ’60, Franco continuò la linea precedente ed introdusse altri modelli, soprattutto carrozze delle celebri compagnie ferroviarie che circolavano in tutta Europa, vetture realizzate con dovizia di particolari, le tecniche usate includevano la costruzione di attrezzature particolari, frutto di tecnica ed inventiva, la passione per il modellismo ferroviario continuò a ritmo sostenuto.

Nel 1985, Fabio e Maurizio cominciarono il corso della terza generazione, tuttora in opera.

Il procedimento realizzativo cambiò, nuove tecniche si proponevano come formule innovative, la fototranciatura chimica, l’elettronica, le microfusioni in cera persa e recentemente il sistema digitale.

Nell’era della globalizzazione teniamo a sottolineare che tutto il processo produttivo avviene in Italia, quindi esclusivamente “Made in Italy”, certificato.